Se vuoi scoprire come scaricare un libro su un ebook reader, sei nel posto giusto. In questa guida ti illustreremo passo per passo l’installazione di un romanzo sul tuo dispositivo elettronico. In questo modo potrai finalmente iniziare a leggere i tuoi libri preferiti utilizzando questo comodo lettore digitale dal peso irrisorio. Ma prima di conoscere i modi per scaricare i libri, scopriamo cos’è un ebook reader e a cosa serve.
Ebook reader: cos’è
L’ebook reader è un dispositivo elettronico usato per leggere libri nel formato digitale. Si tratta di prodotti in grado di contenere un numero infinito di file con romanzi, giornali, fumetti, saggi e scritti di ogni tipo. Per trasferire i file nell’ebook avremo sempre bisogno di un computer oppure potremo acquistarli negli store online.
In commercio potremo trovare due tipologie di ebook reader, quelli con il display in paper white e quelli touch-screen. I primi hanno un display che facilità la lettura e non stanca agli occhi, non sono neanche illuminati, i secondi invece possono essere più versatili nel tocco. Quasi tutti gli ebook reader vi faranno sottolineare le frasi più belle e ve le faranno condividere sui social. Infatti gli ebook hanno si possono connettere al Wi-Fi per fare acquisti sullo store online. Oppure potrete scoprire i significati delle parole con i vocabolari in varie lingue.
Come scaricare un libro su ebook reader
Per inserire dei libri nell’ebook reader si possono seguire due semplici procedimenti. Scaricare un libro sull’ebook reader sarà davvero facile e ve ne accorgerete voi stessi. Le prime volte i passaggi vi risulteranno un po’ ostici, ma dopo un po’ di pratica potrete farlo come se fosse un vero e proprio gioco da ragazzi.
Altrimenti potrete cercare tra gli infiniti libri in formato pdf già presenti online. In quel caso vi basterà trasferire i vari file dal computer e poi salvarli sul vostro ebook reader.
Nei prossimi paragrafi scopriremo meglio come scaricare un libro su un ebook reader e vi aiuteremo passo per passo.
Scaricare un libro sull’ebook reader dallo store online
All’acquisto del tuo ebook reader, i modelli delle marche più note ti richiedono di inserire il tuo account personale per accedere ai negozi online di libri. Spesso gli store online sono proprio relativi al marchio dell’ebook. Ad esempio, se hai un ebook Kindle, verrai reindirizzato direttamente sullo store di Kindle e troverai un’infinità di titoli divisi per categoria.
In questo store online, una volta che avrai eseguito l’accesso con l’account e la password, potrai sfogliare le categorie e scegliere il libro che vuoi acquistare. Il sito ti permette anche di sfogliare un’anteprima del libro per leggere le prime righe e capire se è adatto a te. Potrai trovare sia dei libri digitali a pagamento che dei libri gratuiti. Quelli a pagamento non costano molto, di solito sono solo le prime uscite ad arrivare a circa 10 euro. I classici, ad esempio, possono arrivare a costare anche pochi centesimi.
Per accedere allo store, basterà andare sulla home del proprio ebook. Troverai l’icona o la riga relativa all’accesso al negozio online, oppure troverai semplicemente la scritta “Acquista nuovi ebook”. Ricordati che prima dovrai sempre eseguire la connessione al Wi-Fi.
Scaricare un libro sull’ebook reader dai siti delle librerie
Anche i siti ufficiali delle librerie più famose, come Feltrinelli, Mondadori o Einaudi, ti consentiranno di acquistare i libri direttamente nel formato ebook che cerchi.
Una volta acquistato il libro, potrai scaricarlo e leggerlo con le varie applicazioni dell’ebook. Fai sempre attenzione nella scelta del libro digitale, dovrai sempre capire se è adatto al tuo ebook. Infatti ogni libro digitale avrà il suo formato e dovremo tenerlo sempre sott’occhio.
Scaricare un libro sull’ebook reader dal computer
Online troverai molti titoli gratuiti in pdf da poter leggere direttamente sul tuo ebook reader. Si tratta di versioni universali che potranno essere lette da ogni modello di ebook. Questi libri in realtà non sono proprio nel formato digitale perché non sempre si adattano bene allo schermo di ebook. A volte potremo trovare dei caratteri troppo piccoli e nessuna impostazione sarà in grado di ritagliare bene la pagina per una buona lettura.
Vari formati di libri digitali
In commercio ci sono vari formati dei libri digitali. Come abbiamo già anticipato sarà fondamentale valutare il formato nella fase di acquisto.
Tra i migliori formati di libri digitali c’è l’ePub. Si tratta di un formato molto diffuso e supportato da vari produttori sul mercato. Si adatta a qualsiasi schermo, anche agli smartphone, non sono agli ebook reader.